/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corvette: Tony Roma a capo dello sviluppo

Corvette: Tony Roma a capo dello sviluppo

Dal 1/o luglio subentra a Tadge Juechter andato in pensione

ROMA, 17 giugno 2024, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck
Corvette: Tony Roma a capo dello sviluppo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Corvette: Tony Roma a capo dello sviluppo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Come riporta caranddriver.com, Tony Roma ha assunto la direzione ingegneristica di Corvette per la realizzazione di auto ad alte prestazioni subentrando a Tadge Juechter, responsabile dello sviluppo delle Corvette C7 e C8 ed attualmente in pensione. Roma rivestirà il nuovo ruolo dal 1° luglio e sarà a capo anche del team che svilupperà le auto di lusso ad alte prestazioni di GM.
    Dopo aver lavorato al programma Corvette e sulle auto ad alte prestazioni di Cadillac, affronta con passione questa nuova sfida, visto che nel suo curriculum figurano anche la partecipazione alla 24 Ore del Nürburgring, dove è abilitato a guidare, con una Cupra Leon. Inoltre, il suo interesse verso auto performanti è certificato dal fatto che possiede diverse Corvette, tra cui una C4 ZR1, una C6 ZR1 e una C8 Z06, e che nel suo garage è presente anche una CTS-V Wagon.
    "Sto affrontando questa opportunità con profondo rispetto e ammirazione per il duro lavoro di coloro che mi hanno preceduto, a partire dalla prima generazione di Corvette negli anni '50 fino a oggi - ha affermato Roma, come si legge nelle pagine di caranddriver.com - la Corvette si è guadagnata e continua a guadagnarsi un posto nella storia delle auto americane grazie alle persone che ci sono dietro, come Tadge Juechter".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza