/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid, per la Fda serve un nuovo vaccino contro la variante JN.1

Covid, per la Fda serve un nuovo vaccino contro la variante JN.1

Il comitato vota all'unanimità la composizone per l'autunno

ROMA, 07 giugno 2024, 12:13

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il comitato di esperti della Food and Drug Administration ha votato a favore di una nuova formulazione del vaccino anti Covid che miri a proteggere contro la mutazione JN.1. E' stato unanime il voto degli esperti, che dovrà essere confermato dall'unanimità dai componenti della Fda. Per la terza volta dunque dal 2022 la vaccinazione anti Covid verra' aggiornata: l'ultima versione era progettata contro la variante XBB.1.5.
    Il vaccino per la stagione 2024-25 dovrebbe essere disponibile a inizio autunno negli Stati Uniti, in una formulazione monovalente. Al momento però JN.1 non è più la mutazione predominante negli Stati Uniti, mentre sono in continuo aumento sono le sotto-varianti KP.2 e KP.3. I produttori dei vaccini hanno però fatto sapere alla Fda che un nuovo vaccino contro la variante JN.1 appare funzionare anche contro altre mutazioni provenienti dalla stessa variante 'madre'. Un rappresentante di Moderna - riportano i media Usa - ha detto al comitato che "gli ultimi dati suggeriscono che il vaccino contro JN.1 proteggerebbe anche KP.2, KP.3 ". "E' che molto difficile prevedere in che direzione andra' il virus ma, dovendo scegliere, puntare su JN.1 appare l' opzione appropriata", ha commentato, Sarah Meyer, membro del comitato della Fda dopo il voto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza