/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Colombia offrirà le cure a 35 minori palestinesi feriti

La Colombia offrirà le cure a 35 minori palestinesi feriti

Offerta la riabilitazione fisica e psicologica per 3-6 mesi

BOGOTA, 21 giugno 2024, 09:12

Redazione ANSA

ANSACheck

La Colombia ha confermato che 35 bambini palestinesi, feriti negli attacchi israeliani a Gaza, arriveranno a Bogotà, accompagnati da un loro familiare, per essere curati durante il processo di recupero.
    "Queste cure si concentreranno sulla riabilitazione fisica e psicologica dei bambini per un periodo da 3 a 6 mesi, alla fine del quale ritorneranno in Egitto", ha detto il ministro degli Esteri, Luis Gilberto Murillo. Secondo lui, nelle ultime settimane sono stati fatti progressi nei negoziati con suoi colleghi e rappresentanti diplomatici della Palestina e dell'Egitto. In tal senso, l'esponente del governo del presidente progressista, Gustavo Petro, ha spiegato che Bogotà lavora in stretta collaborazione con le organizzazioni umanitarie per selezionare i minori di cui prendersi cura, ribadendo l'impegno della Colombia "per la pace e la solidarietà internazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza