/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bardi, dal dossier le correzioni al sistema sanitario lucano

Bardi, dal dossier le correzioni al sistema sanitario lucano

Elaborato dalla task force del dipartimento sanità

ROMA, 24 luglio 2023, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una centrale unica di refertazione per la diagnostica per immagini, in modo da velocizzare la consegna dei risultati degli esami; il potenziamento dei punti di prelievo su tutto il territorio lucano per gli esami per patologia clinica; l'ampliamento della possibilità di ambulatori specialistici: sono questi gli interventi principali che la Regione porrà in essere, dopo il dossier del direttore generale del dipartimento sanità, che ha analizzato tutti i numeri delle prestazioni sanitarie erogate in Basilicata.
    "Questo lavoro - ha detto il presidente della Regione, Vito Bardi - ha portato a prendere in considerazione una serie anche di anomalie che è nostro intento approfondire per poter mettere in atto strategie di correzione. Un ruolo importante - ha aggiunto - lo giocherà la sanità privata che dovrà fornire supporto per gli esami più facilmente erogabili e che in questo momento intasano le strutture pubbliche".
    "Dopo la riforma del centro unico di prenotazione - ha concluso il vicepresidente della giunta regionale e assessore alla salute, Francesco Fanelli - si avvia il posizionamento di questi ulteriori importanti tasselli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza