/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Influenza, campagna vaccinale in Basilicata dal 6 novembre

Influenza, campagna vaccinale in Basilicata dal 6 novembre

Obiettivo raggiungere una copertura pari o superiore al 75%

POTENZA, 31 ottobre 2023, 16:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lunedì prossimo, 6 novembre, comincerà in Basilicata la campagna vaccinale antinfluenzale per la stagione 2023-2024, "organizzata con il contributo determinante dei medici di medicina generale".
    Lo hanno annunciato l'Asp di Potenza, la Fimmg e la Federfarma, spiegando che l'obiettivo da raggiungere, come avvenuto nel 2022, è quello di "una copertura pari o superiore ad almeno il 75 per cento nei soggetti di età oltre i 65 anni".
    Il vaccino è "già stoccato presso i depositi dei centri vaccinali di Potenza, Rionero, Venosa, Villa d'Agri, Lauria e Senise. La distribuzione avverrà con consegna diretta al domicilio o presso lo studio del medico di medicina generale che ne avrà fatto regolare richiesta per numero di dosi e tipologia". Secondo il segretario regionale della Federazione dei medici di medicina generale, Antonio Santangelo, tenuto conto che "l'infezione da Covid 19 determina una percentuale di decessi che è il doppio rispetto a quelli causati dall'Influenza, la vaccinazione deve essere una scelta consapevole perché qualsiasi vaccinazione è l'unico strumento più efficace per sconfiggere le infezioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza