/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Potenza sostituzione contemporanea di due valvole del cuore

A Potenza sostituzione contemporanea di due valvole del cuore

Spera: "La nostra Cardiochirurgia all'avanguardia in Italia"

POTENZA, 17 gennaio 2024, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato eseguito nel reparto di cardiochirurgia dell'ospedale 'San Carlo' di Potenza "il primo intervento al cuore in Italia di sostituzione contemporanea della valvola aortica e di quella mitralica con tessuto di ultima generazione. La paziente è una donna di origine campana di 49 anni che ha avuto un decorso post operatorio regolare ed è già in riabilitazione cardiologica". Ne ha dato notizia l'ufficio stampa della struttura ospedaliera.
    "Anche per severe patologie cardiovascolari il nosocomio potentino è in grado di assicurare eccellente qualità delle prestazioni", ha sottolineato il direttore generale dell'Aor San Carlo, Giuseppe Spera che ha anche ricordato come "il dipartimento Cardiovascolare, guidato dal dottor Giampaolo Luzi, abbia già in passato eseguito per la prima volta in Italia l'impianto di una innovativa bioprotesi valvolare aortica. La Cardiochirurgia dell'ospedale San Carlo - ha concluso - conferma il proprio altissimo livello per utilizzo di presidi di ultima generazione, nonché per i migliori risultati italiani in termini di ridotta mortalità - pari alla metà rispetto alla media degli ospedali italiani, che assicurano alla cardiochirurgia di Potenza il ruolo di Centro all'avanguardia in Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza