/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al San Carlo percorsi chirurgici ortopedici di alta specialità

Al San Carlo percorsi chirurgici ortopedici di alta specialità

Il dg Spera: "Continuiamo sulla strada della innovazione"

POTENZA, 30 gennaio 2024, 09:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con la riorganizzazione del dipartimento Ortopedico-traumatologico diretto dal dottor Rocco Romeo, oltre a garantire una risposta ambulatoriale adeguata e propedeutica ad un percorso chirurgico, con ambulatori articolati per settori anatomici, l'offerta dell'Azienda ospedaliera regionale 'San Carlo' è riuscita a rafforzare anche i percorsi chirurgici di alta specialità".
    Così - attraverso l'ufficio stampa - il direttore generale dell'Aor, Giuseppe Spera esprimendo "grande soddisfazione per il primo trattamento chirurgico con trasporto osseo effettuato in Basilicata dalla Traumatologia dell'ospedale 'San Carlo' di Potenza, coordinata dal dottor Antonio D'Amelio, per la gestione di un complesso caso di frattura esposta di tibia e perone, complicata da infezione".
    Secondo Spera, "la buona riuscita dell'intervento e il raggiungimento di ottimi risultati si devono all'importante collaborazione di tutto il personale medico, infermieristico e tecnico della sala operatoria e del reparto di Ortopedia e Traumatologia, cui giunga il riconoscimento di questa direzione e la sollecitazione a continuare sulla strada della innovazione e della alta specializzazione per assicurare le migliori risposte alle domande di salute delle persone che si rivolgono alle nostre strutture ospedaliere".
    Nello stesso comunicato, l'assessore regionale alla Salute, Francesco Fanelli, ha espresso "il proprio plauso per il conseguimento di un primato importante per la regione Basilicata che si propone quale apripista per interventi a specializzazione sempre più alta nel ramo della traumatologia. È obiettivo condiviso- ha dichiarato l'assessore Fanelli- continuare ad implementare tutte le strutture territoriali in termini di professionalità, di dotazione tecnologica, di infrastrutture e di procedure di follow-up del paziente, puntando a sostenere sempre di più quelle eccellenze territoriali che ci permettono di accogliere un vasto bacino di utenza di pazienti, i quali devono poter trovare risposte di cura efficienti, con standard elevati, anche per il post operatorio, nella nostra regione e non al di fuori di essa", ha concluso Fanelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza