/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Due nuovi fisiatri assunti nell'ospedale di Pescopagano

Due nuovi fisiatri assunti nell'ospedale di Pescopagano

Spera e Fanelli: "Arricchiscono l'offerta riabilitativa"

POTENZA, 05 febbraio 2024, 18:32

Redazione ANSA

ANSACheck

L'ospedale "San Francesco da Paola" di Pescopagano (Potenza), dopo l'avvio delle prestazioni di idrokinesiterapia, può contare, da oggi, su due nuovi dirigenti medici fisiatri: lo ha reso noto l'ufficio stampa dell'Azienda ospedaliera "San Carlo" di Potenza. "La direzione strategica - ha detto il direttore generale dell'Aor Giuseppe Spera - non ha risparmiato energie per creare un'efficace rete ospedaliera e per inserire i cinque ospedali al centro della agenda quotidiana di programma, valorizzando la loro missione, come quella riabilitativa di Pescopagano".
    "L'azione - ha aggiunto l'assessore regionale alla salute, Francesco Fanelli - si inserisce in un importante investimento effettuato dalla Regione sul presidio ospedaliero di Pescopagano per realizzare un Centro di riabilitazione di alto livello, che potrà finalmente ampliare i servizi erogati anche con la lungodegenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza