/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo Governo-Regione: Roberti, ora più fiducia nel futuro

Accordo Governo-Regione: Roberti, ora più fiducia nel futuro

CAMPOBASSO, 25 marzo 2024, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck

"Celebriamo, oggi, un momento importante per la nostra Regione. Per il Molise avere a disposizione 445 milioni di euro di investimenti per i prossimi anni significa tanto, perché abbiamo avuto la grande occasione di programmare interventi strategici per raggiungere gli obiettivi che questo Governo regionale si era prefissato e sui quali stiamo lavorando, sin da quando ci siamo insediati". Lo ha detto il presidente della Regione Molise Francesco Roberti nel suo discorso al teatro Savoia di Campobasso in occasione della firma dell'accordo Governo-Regione con il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
    "Nell'intesa - ha aggiunto il governatore - c'è tanto in termini di crescita, digitalizzazione, tecnologia, competitività, energia, ambiente, risorse naturali, cultura, trasporti, riqualificazione urbana, ricerca, innovazione, sociale, salute e capacità amministrativa e tanto altro. Il Molise ora potrà guardare al futuro con maggiore ottimismo e rinnovata fiducia" Roberti ha dedicato uno dei passaggi del suo intervento alla sanità: "Abbiamo tanto da fare e, per questo motivo, chiediamo al Governo - ha detto - di continuare a mantenere alta l'attenzione sul Molise, perché dobbiamo lavorare affinché si esca dal Commissariamento della Sanità. In vent'anni, infatti, il Commissariamento, non solo non ha prodotto quello che il Molise e i molisani si attendevano, ma ha negato il diritto alla Salute".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza