/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vitamine Jazz festival, musica dal vivo al Sant'Anna di Torino

Vitamine Jazz festival, musica dal vivo al Sant'Anna di Torino

"Le note rimangono nelle stanze con le pazienti"

TORINO, 14 maggio 2024, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vitamine Jazz festival, la serie di concerti jazz all'ospedale Sant'Anna di Torino, si terrà il 20 maggio nell'aula Dellapiane alle 14. Dal 2016, la fondazione Medicina a misura di donna ha avviato il progetto 'Vitamine musicali' all'ospedale S. Anna. I concerti hanno coinvolto oltre trecento jazzisti di fama nazionale e internazionale, portando il jazz tra i pazienti ospedalieri, inclusi quelli nel reparto maternità e nell'oncologia.
    "Attendiamo gli appuntamenti con curiosità e meraviglia.
    Siamo ogni giorno parte di una lotta. La musica ci stimola. Ci ha aperto personalmente nuovi mondi. Le note rimangono nelle stanze, con le pazienti, anche dopo il saluto dei musicisti", affermano le infermiere intervistate segnalando anche il cambiamento e la crescita del loro consumo culturale nel tempo libero.
    Grazie a donazioni, sono stati donati quattro pianoforti all'ospedale, incluso un pianoforte a coda posizionato nella sala d'attesa della Maternità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza