/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oltre 100 pazienti al centro ustioni di Bari da tutto il Sud

Oltre 100 pazienti al centro ustioni di Bari da tutto il Sud

La struttura diventa autonoma, dottor Maggio nominato primario

BARI, 31 luglio 2023, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Il centro ustioni del Policlinico di Bari è punto di riferimento per tutto il sud, sono stati infatti oltre 100 i pazienti trattati nell'ultimo anno e provenienti da tutto il Mezzogiorno con le più moderne tecniche ricostruttive.
    L'unità operativa adesso sarà autonoma dalla chirurgia plastica e avrà un nuovo responsabile: il dottor Giulio Maggio. Al chirurgo plastico di origini molfettesi è stata affidata la guida della nuova unità operativa. Con la Chirurgia plastica condividerà ancora la collocazione, al terzo piano del padiglione Asclepios, ma il dottor Maggio avrà la responsabilità diretta di un reparto con 6 posti letto di terapia intensiva e 6 posti letto di terapia sub intensiva.
    "Ringrazio la direzione per l'opportunità che mi è stata riconosciuta. Dal 2008 sino ad oggi ho trattato chirurgicamente come primo operatore la quasi totalità dei pazienti ustionati afferenti all'unità operativa di Chirurgia plastica ricostruttiva universitaria del Policlinico di Bari, diretta dal professire Giuseppe Giudice, con il quale abbiamo fatto un pezzo di strada importante. Adesso il mio obiettivo è quello di riuscire ad avere un accreditamento europeo per il nostro centro", spiega Maggio. Dal Centro ustioni del Policlinico di Bari passano mediamente 100 pazienti l'anno e nel 2022 l'indice di mortalità è stato al di sotto dell'1%. "Faccio i miei auguri al dottor Maggio, siamo fiduciosi che sotto la sua guida il Centro Ustioni, che è già un centro di riferimento per il Mezzogiorno, continuerà a crescere e offrire cure di altissima qualità ai pazienti", commenta il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza