/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovi corsi pre-parto Asl Bari con logopedista e fisioterapista

Nuovi corsi pre-parto Asl Bari con logopedista e fisioterapista

Per accompagnare e sostenere i neogenitori

BARI, 31 agosto 2023, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

E' dedicato alle future mamme, ma anche ai papà, il primo corso pre-parto dell'Asl Bari frutto della collaborazione tra la Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza area sud di Monopoli e il Consultorio Familiare di Monopoli. La novità del progetto pilota è costituita dalla scelta di affiancare alle classiche figure del consultorio, le ostetriche e la psicologa, anche le professionalità della Neuropsichiatria, dalla logopedista alla fisioterapista. Il corso di preparazione alla nascita, oltre a formare i futuri genitori su travaglio e parto, mira a fornire loro conoscenze utili sulle normali tappe di sviluppo del neonato e del lattante, suggerimenti sulle attività da proporre al bambino, e si propone inoltre uno scopo preventivo rispetto ad eventuali difficoltà di sviluppo.
    "L'informazione ci rende consapevoli e attenti - spiega la neuropsichiatra Mery Pisani area sud di Monopoli -. Di qui sorge la necessità di accompagnare e sostenere i neogenitori nel percorso di gestazione e crescita dei loro figli fornendo loro tutti gli strumenti necessari per meglio affrontarne i primi passi nel mondo". Nei sette appuntamenti in cui ogni corso è articolato si cercherà quindi di raggiungere diversi obiettivi: riconoscere l'esigenza d'ascolto e confronto di una futura mamma e di un futuro papà; promuovere buone pratiche da adottare per uno sviluppo psicofisico armonioso del lattante; affrontare eventuali dubbi e perplessità in merito alle prime cure e alle esigenze che si presenteranno nel corso della prima infanzia.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza