/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tumori, cure su misura grazie al gemello digitale

Tumori, cure su misura grazie al gemello digitale

Nuovo sistema di diagnosi avanzate integra dati sanitari e IA

ROMA, 19 settembre 2023, 11:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un sistema di diagnosi avanzata che utilizza dati del paziente provenienti da più fonti e, grazie a tecnologie di Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Digital Twin (Identità Digitali Sanitarie), è in grado di supportare il medico nel percorso terapeutico dei pazienti con cancro: dall'individuazione di una terapia personalizzata, alla predizione di possibili complicanze, fino alla strategia di follow up. Sono queste le caratteristiche di 'OncologIA', un progetto sviluppato da Almaviva Digitaltec e Almawave, in collaborazione con la Regione Puglia, che ha co-finanziato il progetto
attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
    "OncologIA sperimenta un gemello digitale della persona, consentendo a medici e caregiver di disporre costantemente di un quadro clinico completo e integrato sullo stato di salute dell'assistito, per favorire l'individuazione di terapie sempre più personalizzate e potenzialmente più efficaci", spiega Antonio Amati, direttore generale IT di Almaviva, presidente di Almaviva Digitaltec e vicepresidente di Almawave.
    "Attraverso l'acquisizione di dati da fonti eterogenee - quali cartelle cliniche, fascicolo sanitario elettronico e specifici sensori e device - OncologIA sarà in grado di offrire ai medici una vista integrata della singola persona in cura, per l'intero ciclo di vita del suo percorso terapeutico", aggiunge Valeria Sandei, AD di Almawave. "I professionisti del settore sanitario potranno così affiancare a competenze, esperienza, intuito ed empatia, le enormi potenzialità rappresentate da un sistema predittivo dell'AI in ambito prognostico, attraverso la disponibilità dei Big Data e dell'apprendimento automatico, continuando a svolgere il loro fondamentale ruolo di guida, supervisione e monitoraggio", conclude Sandei.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza