/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: sindacati, a Livorno mancano 8 medici pronto soccorso

Sanità: sindacati, a Livorno mancano 8 medici pronto soccorso

"Assunzioni immediate, sanità di tutta la provincia al collasso"

LIVORNO, 10 maggio 2024, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck

"La sanità di tutta la provincia livornese è al collasso, la situazione non è più sostenibile: servono assunzioni immediate. Solo a Livorno mancano otto medici del pronto soccorso. Chiediamo che la direzione aziendale si attivi sia con la politica locale sia presso la Regione per avere l' autorizzazione alle assunzioni e si proceda celermente in questo senso". Così in una nota l'organizzazione sindacale della Fp-Cgil provincia di Livorno.
    "I servizi alla cittadinanza - si legge - vengono erogati soltanto grazie alla professionalità ed abnegazione dei professionisti. Il personale è costretto a continui rientri e a rinunciare alle ferie per tamponare le assenze. Occorrono con urgenza infermieri nei pronto soccorso, nelle medicine, nelle chirurgie. Lo stesso vale per gli Oss, i tecnici di radiologia, di laboratorio e della prevenzione. Alla pari la situazione dei medici. Al Cord di Livorno ci sono centinaia di utenti in attesa di ecografie o altre prestazioni strumentali. L'esasperazione dei cittadini inoltre mette a rischio l'incolumità dei lavoratori che spesso vengono minacciati o aggrediti verbalmente. Non possiamo permettere altre tragedie sui luoghi di lavoro. Sicuramente l'arrivo dell' estate peggiorerà la cosa in quanto il personale fruirà delle agognate e meritate ferie estive e la popolazione nella nostra provincia subirà un notevole incremento per il turismo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza