/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindacati,'nubi di polveri da demolizioni acciaieria a Piombino'

Sindacati,'nubi di polveri da demolizioni acciaieria a Piombino'

'Abbiamo chiesto a Jsw stop alle operazioni'. Amianto in cokeria

PIOMBINO (LIVORNO), 15 giugno 2024, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck

"Oggi pomeriggio abbiamo appreso" dagli operai nell'acciaieria Jsw di Piombino (Livorno) "che le demolizioni in corso stavano creando nubi di polvere che rendevano l'aria non respirabile e la caduta dall'alto di materiale. Ci siamo attivati subito con la direzione e con l'Rspp che ha provveduto a fermare i lavori". Lo rivela un comunicato delle rls e delle segreterie Fim-Fiom-Uilm, riguardo a quanto accaduto nell'acciaieria Jsw (ex Lucchini) di proprietà del gruppo indiano Jindal, a Piombino (Livorno). Nel sito sono in corso le demolizioni dei vecchi impianti.
    "Preoccupa - si legge nella nota - che per l'ennesima volta il gruppo Demiced svolga le demolizioni in maniera non adeguata, mettendo a rischio la salute e sicurezza dei lavoratori e dei cittadini. Le organizzazioni sindacali si erano attivate già mesi fa con un esposto alla magistratura del quale, dopo avere dato le informazioni richieste, non sappiamo più a che punto sia".
    Inoltre alle sigle "risulterebbe, seppure da verificare, che queste demolizioni oggi non sarebbero dovute essere effettuate visto che l'impianto di laminazione del treno rotaie stava lavorando, mentre sarebbero dovute essere effettuate domenica ad impianto chiuso".
    I sindacati inoltre lamentano il fatto di non esser stati coinvolti nelle riunioni tra enti e azienda sul programma di demolizioni: "Adesso parlano di demolire la cokeria - concludono i sindacati - in tempi strettissimi, ma ricordiamo che in quelle aree c'è censita la presenza di amianto. Per l'ennesima volta chiediamo di fermarsi per fare il punto zero perché ne va davvero della salute e sicurezza dei lavoratori e dei cittadini". "Abbiamo immediatamente chiesto un incontro urgente con i responsabili di Jsw e Demiced, chiederemo di allargare il tavolo agli enti preposti e all'amministrazione comunale e questa volta non permetteremo di prendere nessuna decisione senza i rappresentanti della sicurezza dei lavoratori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza