/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il primo sistema di navigazione satellitare civile

Il primo sistema di navigazione satellitare civile

26 settembre 2024, 16:49

Redazione ANSA

ANSACheck
Rappresentazione artistica del sistema europeo di navigazione satellitare Galileo (fonte: ESA/J.Huart) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rappresentazione artistica del sistema europeo di navigazione satellitare Galileo (fonte: ESA/J.Huart) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sviluppato da Unione Europea e Agenzia Spaziale Europea (Esa), il sistema europeo di navigazione satellitare Galileo è entrato nella fase operativa nell'agosto 2014. E' uno dei fiori all'occhiello dello spazio europeo e promette di dare all'Europa una piena autonomia nel campo della navigazione satellitare.

Con il lancio di Doresa e Milena, i satelliti operativi lanciati il 22 agosto 2014 dalla base europea di Kourou (Guyana Francese), è stato portato  in orbita un primo nucleo di sei satelliti, considerando i quattro lanciati nel 2011 e nel 2012, che hanno permesso di affrontare i test sperimentali e di validazione in orbita. La costellazione completa, che prevede 30 satelliti, sarà collocata in un'orbita media, a circa 24.000 chilometri dalla Terra. Ciascun satellite pesa circa 700 chilogrammi, ha le dimensioni di poco più di 3 metri per 1,5 (con i pannelli solari chiusi) e una vita operativa prevista di circa 12 anni. Il sistema di navigazione Galileo permetterà di controllare la sicurezza del trasporto stradale, aereo, ferroviario e marittimo, inoltre fornirà dati utili per agricoltura, telecomunicazioni, geodesia, cartografia, ricerche petrolifere e minerarie.

Il suo centro di controllo in Italia, presso il Centro del Fucino (L'Aquila) della Telespazio (Finmeccanica-Thales), lavora in collaborazione con quello che si trova in Germania, a Oberpfaffenhofen (Monaco) dell'agenzia spaziale tedesca Dlr ed entrambi sono gestiti dalla società Spaceopal (Telespazio-Dlr). I due centri controlleranno l'orbita dei 30 satelliti con una precisione inferiore a 50 centimetri e gestiranno la rete delle 40 stazioni di terra che ricevono il segnale. La precisione e' garantita da sei orologi atomici sincronizzati con quelli a bordo dei satelliti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza