/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concluso con successo il test della nave Starship di SpaceX

Concluso con successo il test della nave Starship di SpaceX

Razzo e capsula sono rientrati con un ammaraggio

06 giugno 2024, 17:02

di Enrica Battifoglia

ANSACheck
Il lancio della nave Starship (fonte: SpaceX) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il lancio della nave Starship (fonte: SpaceX) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Quarto test in volo senza equipaggio per Starship, la nave spaziale progettata dalla SpaceX per essere completamente e rapidamente riutilizzabile e destinata alle future missioni verso la Luna e Marte. Il tempo a disposizione per il test è di due ore. Il razzo Sper Heavy e la navetta sono stati lanciati dalla base della SpaceX a Boca Chica, nel Texas meridionale.

Dopo il lancio, il razzo si è separato dalla capsula come previsto ed è rientrato con il suo primo ammaraggio nel Golfo del Messico. Quindi la navetta ha proseguito da sola il suo viaggio, seguendo un itinerario molto simile a quello previsto nel primo test e alla fine del suo volo è rientrata nell'atmosfera affrontando le altissime temperature, sfrecciando nel plasma, poi ha cominciato a rallentare la sua corsa e, a poco più di un'ora dal lancio, è ammarata nell'oceano Indiano, come previsto.

Tutto avverrà regolarmente, la navetta dovrebbe separarsi regolarmente dal razzo e rientrare, fornendo i dati relativi al rientro. In particolare, dovrà essere sperimentato il sistema di protezione termica della navetta.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza