/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il lanciatore europeo Ariane 6 ha superato l'ultimo test

Il lanciatore europeo Ariane 6 ha superato l'ultimo test

Il lancio previsto per il 9 luglio

23 giugno 2024, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck
Il nuovo lanciatore europeo Ariane 6 (fonte: ESA, da Twitter) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nuovo lanciatore europeo Ariane 6 (fonte: ESA, da Twitter) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nuovo grande lanciatore europeo Ariane 6 ha superato anche l'ultimo test prima del volo inaugurale, previsto per il prossimo 9 luglio dalla base europea di Kourou, nella Guyana Francese. Lo rende noto il gruppo di lavoro che comprende rappresentanti della direzione generale dell'Agenzia Spaziale Europea in quanto ente responsabile del programma e del sistema di lancio Ariane 6, dell'agenzia spaziale francese Cnes in qualità di prime contractor per la rampa di lancio, di ArianeGroup in qualità di prime contractor per il sistema di lancio e di Arianespace in qualità di fornitore di servizi di lancio.

Il razzo ha affrontato il Wet Dress Rehearsal, ossia il test nel quale il propellente viene caricato nel serbatoio del lanciatore sulla rampa di lancio e successivamente svuotato. E' stato eseguito un conto alla rovescia che, come sempre avviene in questo tipo di test, è stato interrotto pochi secondi prima del momento previsto per il lancio. E' un test importante perché permette ai tecnici di mettere a punto il sistema di lancio utilizzando l'hardware e il software di volo reali. L'analisi completa dei dati raccolti richiederà almeno una settimana.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza