/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche Oppo si lancia nell'IA, arrivano gli smartphone Reno 12 e 12 Pro

Anche Oppo si lancia nell'IA, arrivano gli smartphone Reno 12 e 12 Pro

Modelli con chip dedicati, funzionalità di editing foto e testi

MILANO, 19 giugno 2024, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo Samsung, Google e gli annunci di Apple Intelligence, anche Oppo sale sul carro dell'intelligenza artificiale applicata agli smartphone. Reno 12 e Reno 12 Pro sono i due nuovi modelli del gruppo che sfruttano, per la prima volta, soluzioni dedicate e potenziate dall'IA. Non si tratta di funzionalità solo realizzate in casa, visto che Oppo ha collaborato con Google e Microsoft per adattar i rispettivi modelli ai suoi telefoni.

 Dalla partnership con il produttore di chip Mediatek è nato il semiconduttore che fa girare gli smartphone, il Dimensity 7300-Energy, creato apposta per il marchio cinese. Come accade già sui Galaxy e sui Pixel di Google, l'uso dell'intelligenza artificiale è piuttosto "scenografico", ossia dedicato ad applicazioni per la creazione di immagini e grafiche. AI Clear Face, ad esempio, lavora sulle foto di gruppo per migliorare la definizione e i dettagli di alcuni elementi, come contorno del viso, capelli, sopracciglia. Poi c'è AI Best Face, che migliora le foto di gruppo per aprire gli occhi chiusi mentre AI Eraser 2.0, è la trasposizione della "gomma magica" dei Pixel, usata per eliminare dalle immagini gli elementi indesiderati. Infine AI Studio, utile a creare avatar digitali o ritratti artistici partendo da una foto.

 Oppo però va anche oltre con le possibilità offerte dall'intelligenza artificiale: una barra laterale riconosce il contesto di ciò che l'utente sta facendo sullo schermo, per suggerire attività intelligenti basate sull'IA generativa.

Questa viene usata anche per operazioni legate all'elaborazione dei testi, per lo più basate su Google Gemini. S tratta di Al Recording Summary, che riassume e trascrive una registrazione vocale, Al Summary, che riassume articoli e file, AI Write, che fornisce suggerimenti per la scrittura, e AI Speak, per leggere con voce naturale il testo degli articoli. Non tutte le funzioni sono già disponibili in italiano. Oppo Reno 12 Pro è disponibile al prezzo di 599,99 euro mentre il Reno 12 ha un prezzo di 499,99 euro. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza