/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bluesky, boom di iscritti per il social alternativo a X

Bluesky, boom di iscritti per il social alternativo a X

Raggiunti oltre 4 milioni di utenti dopo il lancio pubblico

MILANO, 09 febbraio 2024, 11:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Bluesky, l'alternativa open source a X-Twitter, ha guadagno oltre 850 mila nuovi iscritti in un solo giorno. Un aumento che si deve al lancio pubblico del social network, che dalla scorsa primavera accettava iscrizioni solo tramite lista d'attesa. Requisito che il 7 febbraio è stato eliminato, per aprire le registrazioni a tutti. Ad oggi, la piattaforma conta più di 4 milioni di utenti, per lo più delusi da X e dalla gestione del suo proprietario, Elon Musk. "Le cose stanno cambiando" ha scritto l'amministratore delegato di Bluesky, Jay Graber, in un post proprio su X. L'ascesa, come suggerisce il sito Engadget, è sintomo della voglia delle persone di provare esperienze simili a quelle di X, seppur in maniera più semplice, tradizionale, senza contenuti sponsorizzati o fuorvianti. Non a caso, Bluesky può contare sulla presenza di un team dedicato al controllo della veridicità dei post che rientrano in fatti di interesse generale, come potrebbero essere le elezioni presidenziali statunitensi di novembre. Finanziatore di Bluesky è anche Jack Dorsey, che ha co-fondato Twitter, mantenendone il timone fino all'uscita nel 2021. Proprio all'interno di Twitter, Dorsey aveva cominciato a sviluppare Bluesky, una versione del microblog ospitata su server decentralizzati, ossia non nelle mani di un'unica azienda, e contenuti moderati dagli utenti, come su un tradizionale forum web. Il social è disponibile su Android, iOs e in versione web. Nel post su X, Graber ha affermato che Bluesky adesso spingerà sull'acceleratore, dopo essere cresciuto in maniera lenta, ma costante, in quasi 12 mesi. "C'è ancora molto lavoro da fare, ma abbiamo ben in mente l'obiettivo: l'adozione di un protocollo aperto per i social così da costruire qualcosa di migliore, al servizio dell'utente". Il picco di iscritti ha portato l'app ad avere qualche problema negli accessi. Una criticità che, secondo l'azienda, è stata risolta in qualche ora.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza