/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A "Cultura e sostenibilità" premiata Federpesca

A "Cultura e sostenibilità" premiata Federpesca

Riconoscimento assegnato per promozione sostenibilità

ROMA, 20 maggio 2024, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un grande onore per noi ricevere questo premio dedicato alle migliori realtà agricole ed enogastronomiche del territorio, riconoscendo il loro impegno straordinario nella promozione della sostenibilità e nel preservare le tradizioni agricole e culinarie della nostra comunità". Lo dichiara la direttrice di Federpesca, Francesca Biondo, durante la cerimonia di premiazione indetta nel contesto dell'evento "Cultura e Sostenibilità", organizzato da Smart People, in collaborazione con il The Building Hotel di Roma e promosso da Roma Capitale. L'evento romano, tenutosi dal 17 al 19 maggio, ha avuto l'obiettivo di valorizzare la cultura del patrimonio territoriale della città di Roma. La manifestazione - informa una nota- si è sviluppata in una serie di incontri, durante i quali professionisti esperti del settore agroalimentare ed enogastronomico hanno raccontato le loro esperienze, condiviso o le loro conoscenze e fornito spunti interessanti per gli operatori del settore e spettatori. "Per Federpesca - aggiunge la direttrice Biondo- è stata un'occasione per comunicare la costante attenzione delle imprese ittiche nazionali nel garantire prodotti di qualità, locali, freschi e che rispettano le regole di sostenibilità e di salvaguardia delle risorse alieutiche"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza