/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hamburger Day, Italia leader nel consumo

Hamburger Day, Italia leader nel consumo

La Campania è la regione con più ordini,Roma prima tra le città

ROMA, 28 maggio 2024, 07:11

Redazione ANSA

ANSACheck

Hamburger Day, Italia leader nel consumo - RIPRODUZIONE RISERVATA

 - L'Italia è il secondo Paese al mondo per consumo di hamburger dopo la Spagna, secondo rilevazioni e dati di ordinazione di Glovo, realtà operante nella consegna di ordini multi-categoria, in occasione dell''Hamburger Day del 28 maggio. Il report fotografa nello specifico che l'Italia è seconda in Europa per ordini di hamburger via app dopo la Spagna.


    Negli ultimi 12 mesi, Glovo - sottolinea una nota - ha consegnato in Italia 40.000 hamburger al giorno, il 19% in più rispetto all'anno precedente. Tra le regioni italiane sul podio per crescita di ordini di hamburger ci sono Campania (+79%), Veneto (39%), Marche (38%), Calabria (29%) e Toscana (28%).


    Secondo le rilevazioni del food delivery Just Eat, Roma è in testa nella classifica delle quantità di hamburger ordinati con un totale di oltre 29mila chili di hamburger ordinati nel 2023, seguita da Genova con 26mila chili. Subito dopo si posizionano Bologna, Torino e Napoli con circa 10mila chili ordinati ciascuna.


    Per Just Eat nei primi mesi del 2024 sono stati ordinati 67 mila chili di hamburger. Infine, sotto il profilo delle preferenze, secondo l'osservatorio di Just Eat, affianco alle ricette storiche a base di carne, stanno prendendo piede alternative che strizzano l'occhio agli ittiofili: crescono- evidenziano gli analisti- le preferenze di hamburger a base di pesce con il polpo che si classifica in testa come ingrediente preferito, seguito dal salmone e dal tonno. Le tre varianti - sottolinea Just Eat - si abbinano con stile al pane nero, arricchito con carbone vegetale o profumo di seppia. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza