/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa della Repubblica a Parigi con l'enogastronomia pugliese

Festa della Repubblica a Parigi con l'enogastronomia pugliese

Dodici aziende presenteranno le proprie eccellenze

BARI, 29 maggio 2024, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Da oggi prendono il via le Giornate della Regione Puglia a Parigi, con una serie di eventi dedicati alla valorizzazione dei prodotti enogastronomici pugliesi e alla presentazione delle opportunità dedicate al turismo sostenibile e rurale in Puglia, in occasione della Festa della Repubblica italiana del 2 giugno. Si tratta di attività organizzate dalla Rappresentanza permanente presso le Organizzazioni internazionali di Parigi, in collaborazione con il Ciheam Bari.

 "Porteremo la Puglia a Parigi, in un contesto che ha espresso attenzione verso i prodotti di qualità della nostra agricoltura - ha ricordato l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia - e dove i rappresentanti delle nostre aziende potranno incontrare ristoratori, importatori, giornalisti, esponenti della comunità diplomatica e funzionari internazionali che guardano alla Puglia come un'eccellenza autentica dell'Italia. Questa operazione di conoscenza e promozione ci vede insieme al Ciheam Bari, antesignano nelle attività di tutela della Dieta Mediterranea e nella valorizzazione delle relazioni tra i popoli, condividendo i saperi per il miglioramento agronomico delle terre del Mediterraneo".

 In collaborazione con Unioncamere Puglia sono state selezionate, attraverso una manifestazione di interesse, dodici aziende pugliesi con l'obiettivo di portare all'attenzione della comunità diplomatica presente nella capitale francese le peculiarità dei prodotti di qualità dell'enogastronomia pugliese. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza