/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

FederBio, fondamentale sostenere l'agroecologia

FederBio, fondamentale sostenere l'agroecologia

Appello della Federazione in vista delle consultazioni europee

ROMA, 27 maggio 2024, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

FederBio lancia, dalla Festa del Bio Anteprima Terra Madre, un appello in occasione delle consultazioni elettorali europee, condividendo il Manifesto "Elezioni Europee 2024 - per aree rurali vitali e sistemi alimentari sostenibili" di Ifoam Oe, Federazione internazionale dei movimenti per l'agricoltura biologica. FederBio, insieme a Ifoam Oe, invita gli eurocandidati- informa una nota- ad appoggiare politiche sostenibili che incentivino la transizione verso un'agricoltura resiliente e giusta come quella biologica fondata su pratiche non solo benefiche per l'ambiente, ma anche economicamente sostenibili. FederBio e Ifoam Organic Europe propongono in particolare sei priorità per il prossimo mandato politico: ripensare la Politica Agricola Comune per promuovere la biodiversità e sostenere pratiche estensive, rafforzare l'economia e la sostenibilità dei sistemi alimentari attraverso gli appalti sostenibili, migliorare la scelta dei consumatori attraverso la sensibilizzazione sul costo reale del cibo e la promozione del biologico, migliorare la scelta dei consumatori contrastando il greenwashing, incoraggiare l'innovazione guidata dagli agricoltori promuovendo il biocontrollo, incoraggiare l'innovazione guidata dagli agricoltori attraverso l'istruzione, l'innovazione e la conoscenza.
    "È giunto il momento di agire con determinazione per proteggere - afferma Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio - il nostro Pianeta e assicurare un futuro sostenibile per le generazioni a venire. Ecco perché abbiamo deciso di condividere in questo particolare momento, il Manifesto Ifoam Oe che fornisce una roadmap chiara, affinché i decisori politici europei possano adottare politiche green che rimettano al centro sistemi agroalimentare sostenibili, resilienti e rispettosi delle persone e degli ecosistemi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza