/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un francobollo per bicentenario della Pasticceria Marchesi 1824

Un francobollo per bicentenario della Pasticceria Marchesi 1824

Bertelli, traguardo testimonia ruolo nella tradizione italiana

ROMA, 19 giugno 2024, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un francobollo di Poste Italiane celebra la Pasticceria Marchesi, nel bicentenario della fondazione. E' stato emesso ieri dal ministero delle Imprese e del Made in Italy ed appartiene alla serie tematica "le Eccellenze del sistema produttivo ed economico". La tiratura è in duecentocinquantamilaventi esemplari.
    La vignetta raffigura in grafica stilizzata, la sede storica della Pasticceria Marchesi di Via Santa Maria della Porta inaugurata a Milano nel 1824. La cerimonia di svelamento del francobollo tematico si è svolta ieri sera presso la Pasticceria Marchesi di Galleria Vittorio Emanuele II, fa sapere la storica insegna dolciaria, in una nota. L'evento ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo imprenditoriale, culturale e istituzionale. Dopo il saluto di benvenuto e l'introduzione da parte del General Manager di Marchesi 1824 Andrea Menicatti e dell'Assessore del Comune di Milano al Bilancio e Patrimonio Immobiliare Emmanuel Conte, sono seguiti gli interventi del rappresentante di Poste Italiane Marco Di Nicola (Responsabile commerciale Filatelia di Poste Italiane) e del rappresentante del Poligrafico e Zecca dello Stato Flavia Scarpellini (Consigliere di Amministrazione dell'Istituto). A chiudere la celebrazione Lorenzo Bertelli, Direttore Marketing e Head of Corporate Social Responsibility del Gruppo Prada, e il Sottosegretario del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Fausta Bergamotto. "L'emissione di questo francobollo - che ritrae la facciata ottocentesca dell'edificio di via Santa Maria alla Porta dove tutto ha avuto inizio -, è un traguardo che testimonia l'eredità e l'importanza che Pasticceria Marchesi ha avuto e continua ad avere nella tradizione italiana e milanese", ha sottolineato Lorenzo Bertelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza