/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Swarovski illumina palazzo Citterio a Milano

Swarovski illumina palazzo Citterio a Milano

Per la fashion week la mostra che celebra 130 anni di storia

MILANO, 16 giugno 2024, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Apre il 17 giugno a Milano, dopo il debutto a Shanghai, la mostra itinerante "Masters of Light" di Swarovski, allestita fino al 14 luglio a Palazzo Citterio, futura sede di Brera Modern, che inaugurerà ufficialmente il prossimo 7 dicembre. Il palazzo, acquisito dalla sovrintendenza nel 1972, ospiterà poi le collezioni d'arte moderna donate dalle famiglie Jesi e Vitali. Alla loro valorizzazione e conservazione contribuirà anche una donazione di Swarosvi da 550mila euro, come spiegato dal direttore di Brera Angelo Crespi. Ideata dalla direttrice creativa Giovanna Engelbert, e curata dal giornalista, autore e critico di moda Alexander Fury, la mostra celebra i quasi 130 anni di storia della maison austriaca e il suo rapporto con il mondo della moda e della cultura pop.
    Tracciando un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso la storia di Swarovski dal 1895 ai giorni nostri, la mostra mette in scena una selezione di capi cristallizzati provenienti dagli archivi di brand come Prada, Miu Miu, Fendi Couture, Gucci, Atelier Versace - realizzati dagli stilisti Gianni e Donatella Versace - e Armani Privé by Giorgio Armani, oltre a Balenciaga e Dior, così come scintillanti look custom-made indossati da star come Harry Styles, Doja Cat, Katy Perry e Beyoncè. "Milano, in quanto capitale della moda, del lusso, del design e della cultura, - ha detto Alexis Nasard, Ceo di Swarovski - era la meta perfetta per presentare questo progetto, e la collaborazione con Pinacoteca di Brera ci ha dato l'opportunità di esibire l'universo di Swarovski nella straordinaria cornice di Palazzo Citterio, sottolineando così il nostro unico savoir-faire e il nostro contributo nell'ambito culturale".
    "È stato meraviglioso - ha aggiunto Giovanna Egelbert - applicare la mia visione creativa in questa mostra che esibisce tutto il mondo di Swarovski: dalla ricchezza della sua storia, alle collaborazioni con le più grandi maison di moda e figure iconiche del panorama pop, fino ad arrivare ai gioielli che costellano le nostre collezioni. Vedere questa mostra prendere vita è motivo di grande orgoglio, ed è stato un vero viaggio alla scoperta della meraviglia, del sogno e della gioia. Masters of Light celebra l'artigianalità e il savoir-faire di Swarovski in ogni disciplina creativa. Sono orgogliosa che la premiere europea della mostra sia proprio nella mia città natale, Milano, e sono così onorata di far parte di questa incredibile maison austriaca, che è stata capace di rinnovarsi giorno dopo giorno negli ultimi 129 anni".
    In mostra incredibili capi couture, tra cui alcuni del 1895 di House of Worth - molti dei quali portati in Italia ed esposti al pubblico per la prima volta. A costumi di scena e look da red-carpet, provenienti direttamente dagli archivi Swarovski, si aggiungono migliaia di gioielli scintillanti, figurines e cristalli, incluso il più grande chaton di cristallo mai creato.
    In chiusura, la collezione di fine jewelry "Galaxy" realizzata con Swarovski Created Diamonds. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza