/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da regista a fotografo, Peter Chelsom in mostra al Forte

Da regista a fotografo, Peter Chelsom in mostra al Forte

'Dream Role' il titolo dell'esposizione: 50 gli scatti raccolti

FORTE DEI MARMI (LUCCA), 20 giugno 2024, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da regista a fotografo. A Forte dei Marmi (Lucca), cittadina a cui è legato e dove ha pure girato nel 2021 il suo Security, Peter Chelsom presenta i suoi scatti. 'Dream Role' il titolo della mostra evento, a cura di Betarice Audrito, visitabile dal 22 giugno al 14 luglio al Fortino Leopoldo I: 50 le immagini esposte, alcune delle quali mai rese pubbliche, di Jerry Lewis, Jennifer Lopez, Diane Keaton, Charlton Heston, Gary Oldman, ma anche di persone comuni che portano la firma di Chelsom, regista di pellicole come Funny Bones, Shall We Dance, Serendipity. L'esposizione viene inaugurata sabato alla presenza di Chelsom che non troppo lontano dal Forte, a Fivizzano, in Lunigiana, ha anche casa.
    Momenti di vita, luoghi, scatti di scena ma soprattutto volti, espressioni e sogni sono i protagonisti della mostra che vuole essere un viaggio nella vita, nella carriera e nelle visioni dell'artista britannico che unisce scatti ad attori famosi a persone comuni immortalate nella loro quotidianità, luoghi della sua infanzia, set cinematografici e ritratti in posa. Trentacinque anni di carriera cinematografica, trascorsi lavorando con i più grandi attori di Hollywood, senza mai abbandonare la fotografia. 'Dream Role' racconta la passione di Chelsom per la fotografia, nata prima ancora del cinema, come lui stesso spiega: "Prima di morire, mio padre mi donò una Kodak Retinette 1B per il mio tredicesimo compleanno. Improvvisamente, tutto divenne fotografia. Ne ero ossessionato. E' il motivo per cui sono diventato un regista". Le fotografie in mostra, realizzate nel corso degli anni sul set dei numerosi film da lui diretti, svelano, spiegano i promotori, "lo sguardo acuto e ironico del regista inglese raccontando al pubblico il 'dietro le quinte' cinematografico, con volti noti e non solo colti in momenti di pausa, di riflessione o di svago sul set. La mostra diventa così occasione per ripercorrere, a ritroso, i film che hanno decretato il successo del regista. Il percorso espositivo, suddiviso in sezioni, pone l'accento sul ruolo della fotografia nel cinema sottolineando come, nella mente del regista, ogni scena sia concepita innanzitutto come un'immagine fotografica che poi prende vita, trasformandosi in immagine in movimento".
    Il regista dedica anche una sezione al Forte, con un ciclo di scatti che ripercorrono momenti e dietro le quinte di Security.
    Infine Dream Role, la sezione che dà il titolo alla mostra, presenta un progetto fotografico peculiare che il regista aveva in serbo da tempo, realizzato proprio in occasione dell'esposizione a Forte dei Marmi: invitare alcuni attori famosi a posare per lui interpretando il loro ruolo dei sogni, ovvero quella parte che non hanno mai avuto o che non avrebbero mai sperato di avere. Gary Oldman, Adrian Dunbar e Tara Fitzgerald sono solo alcuni degli attori che hanno partecipato al progetto, ai quali si aggiungerà una lista di attori italiani che verrà svelata all'inaugurazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza