/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Ciclovia del Sole in festa nel fine settimana

La Ciclovia del Sole in festa nel fine settimana

Santori, mobilità sostenibile importantissima per territorio

ROMA, 13 aprile 2023, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Compie due anni il tratto tra Mirandola a Bologna della Ciclovia del Sole, parte del sistema Eurovelo, percorso di 7400 chilometri ciclabili che collegano Capo Nord a Malta. L'occasione verrà celebrata sabato 15 e domenica 16 aprile con la Ciclo Festa, che coinvolgerà tutti Comuni del bolognese e del modenese attraversati dal percorso oltre alla Città Metropolitana di Bologna e alla Provincia di Modena, Fiab Emilia-Romagna, le istituzioni e le 74 imprese che nel gennaio 2022 hanno aderito alla Carta dei servizi dedicati ai bikers.
    "Abbiamo inaugurato il percorso nel 2021, dopo la pandemia, quando sembrava assurdo parlare di turismo. Dopo 2 anni vogliamo tornare sul posto e festeggiare questa infrastruttura che si è arricchita grazie alla Carta dei Servizi, al Bed&bike, nuova struttura a San Giovanni in Persiceto prossimo all'apertura e a lavori in programma per estendere il percorso verso l'Appennino", sottolinea il presidente del Territorio turistico Bologna-Modena, Mattia Santori, presentando l'iniziativa con Fabio Braglia, presidente della Provincia di Modena, Simona Larghetti, consigliera metropolitana delegata alla Mobilità ciclistica e Lorenzo Pellegatti, sindaco di san Giovanni in Persiceto.
    "La Ciclovia del Sole e la mobiltà sostenibile sono importantissime per i nostri territori", osserva Santori.
    "Sabato ci saranno eventi diffusi nei Comuni - aggiunge - e domenica partiranno da Bologna e da Mirandola due biciclettate che arriveranno a San Giovanni in Persiceto dove ci sarà una festa che durerà tutto il giorno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza