/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le mete mediterranee preferite per i ponti di primavera

Le mete mediterranee preferite per i ponti di primavera

Italia e Spagna in testa, con Catania e Barcellona incontrastate

ROMA, 19 aprile 2023, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 2023 è l'anno dei ponti per gli italiani e eDreams traccia le destinazioni preferite e la durata del viaggio per italiani ed europei tra 25 aprile, primo maggio e 2 giugno. Per i ponti primaverili gli italiani puntano decisamente su destinazioni mediterranee, Italia e Spagna in testa, con Catania incontrastata e Barcellona come meta straniera più apprezzata, per tutti gli intervalli di prenotazione.
    Per il 25 aprile, le date più gettonate per la partenza sono il 21 aprile (17% del campione) e il 22 aprile (15%). Gli italiani in viaggio si muoveranno soprattutto da Milano (27%), Roma (17%) e Venezia (9%). Per il ponte del primo maggio, si aggiunge alle destinazioni preferite la città di Napoli. In pole per chiudere le valigie per questa ricorrenza sono di nuovo milanesi (27%) e romani (18%), seguiti questa volta dai bolognesi (8%). Il 2 giugno cresce la voglia di mare: le mete più prenotate per il ponte che apre le porte all'estate sono Catania, Barcellona, Napoli e Palermo con Parigi come unica meta non marittima nella top 5.
    Per quanto riguarda la durata delle vacanze prenotate a cavallo di 25 aprile e primo maggio, più della metà degli italiani (56%) viaggerà dai 3 ai 4 giorni, il 19% per due giorni. Gli stranieri che visiteranno l'Italia durante il ponte del primo maggio si fermeranno principalmente per 3 giorni (51%), il 30% soggiornerà nelle città per 4 giorni, il 20% per due giorni. Anche per quanto riguarda il ponte del 2 giugno, più della metà degli italiani, il 54%, ha messo in calendario una vacanza di 3 giorni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza