/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Met fa storia, riunisce a Ny I Cipressi di Van Gogh

Il Met fa storia, riunisce a Ny I Cipressi di Van Gogh

In mostra Notte Stellata e Campo di grano con cipressi

NEW YORK, 16 maggio 2023, 10:34

di Gina Di Meo

ANSACheck

Il Met fa storia, riunisce a Ny I Cipressi di Van Gogh - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Met fa storia, riunisce a Ny I Cipressi di Van Gogh - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Met fa storia, riunisce a Ny I Cipressi di Van Gogh - RIPRODUZIONE RISERVATA

NEW YORK - Sulla sinistra 'Notte Stellata', sulla destra 'Campo di grano con cipressi'. Due capolavori di Vincent Van Gogh sono in mostra assieme per la prima volta dal 1901. L'artefice di un momento storico per l'arte è il Metropolitan Museum di New York, che con 'Van Gogh's Cypresses' (22 maggio-27 agosto 2023), ha riunito quelli che sono gli alberi più famosi della storia dell'arte. Curata da Susan Alyson Stein, la mostra è divisa in ordine cronologico e attinge a circa trenta collezioni pubbliche e private. Notte Stellata proviene dal MoMa, Campo di grano con cipressi è un prestito dalla National Gallery di Londra, mentre Strada di campagna in Provenza di notte viene dal Kröller Müller Museum a Otterlo, nei Paesi Bassi.
    Van Gogh's Cypresses coincide con il 170/o anniversario della sua nascita e secondo quanto sottolineato dallo stesso direttore del museo newyorkese, Max Hollein, si tratta della prima ad offrire una prospettiva senza precedenti sul fascino di Val Gogh per gli alberi a forma di fiamma. "E' un sogno che avvera - ha detto all'ANSA Hollein - è un momento speciale, una raccolta di opere possibile una volta nella vita che si focalizza in un periodo estremamente importante della vita di Van Gogh. Mostrano non solo una visione d'insieme ma anche uno sguardo intimo sul suo processo creativo, mettendo anche in discussione idee predominanti con una visione nuova". Una collezione di opere di Van Gogh di tale portata poteva accadere solo al Met in quanto per volere dei donatori 'Campo di grano con cipressi' non può uscire dal museo newyorkese.
    La mostra è disposta su tre gallerie, 'The Roots of his Invention: Arles, February 1888- May 1889', 'The Making of a Signature Motif: Saint-Rémy, May-September 1889', con 'Notte Stellata' e 'Campo di grano con cipressi', infine 'Branching Out in Style: Saint-Rémy, October 1889-May 1890'. I Cipressi divennero un soggetto costante nelle opere del pittore dal 1888 dopo il suo trasferimento a Arles in Francia. In una lettera al fratello Theo, l'artista riconobbe il posto che gli alberi avrebbero avuto nel suo lavoro. "Mi occorre - scrisse - una notte stellata con dei cipressi o, forse, sopra un campo di grano maturo. Sono sorpreso che nessuno li abbia fatti come li vedo io". "Si tratta - continua Hollein - di un periodo di tempo di due anni, prima ad Arles, poi quando fu ricoverato a Saint Remy in cui Van Gogh sviluppò questa serie di dipinti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza