/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Massa in mostra città irreali e 'Il tempo sospeso' di Damioli

A Massa in mostra città irreali e 'Il tempo sospeso' di Damioli

38 le opere esposte a Palazzo Ducale, dal 15 aprile al 20 maggio

MASSA, 13 aprile 2023, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Metropoli contemporanee dove grandi e immobili architetture danno vita ad atmosfere che esulano dal reale. Paesaggi urbani che fanno da sfondo a scene di vita quotidiana in cui l'elemento umano sembra essere avvolto da uno spazio temporale sospeso in un eterno presente. Sono questi gli elementi fondamentali delle opere di Aldo Damioli, esposte nella mostra 'Il tempo sospeso' da sabato 15 aprile - opening alle ore 18 alla presenza dell'autore - fino al 20 maggio nel Salone degli Svizzeri del Palazzo Ducale di Massa (Massa Carrara).
    Un evento espositivo organizzato dall'Associazione Quattro Coronati con il patrocinio della Provincia di Massa - Carrara.
    Damioli è uno dei maggiori esponenti di una pittura concettuale che affonda le radici nella metafisica, le 38 opere in mostra, realizzate in acrilico su tela, dai 40ž50 cm fino ai due metri, sono opere sospese tra l'irreale realtà, si spiega in una nota.
    Il sapiente uso della prospettiva, la particolare lavorazione del colore e la resa atmosferica dei suoi dipinti, gli hanno permesso di poter essere annoverato come il nuovo grande vedutista contemporaneo. Basta osservare le rappresentazioni di New York dipinta come se fosse Venezia e trasformata in una sorta di non-luogo e di non-tempo tanto irreale da sembrare concreta. L'esposizione, ad ingresso libero, sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 16.30 alle 19 nel Salone degli Svizzeri del Palazzo Ducale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza