/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il People Mover si sdoppia, arriva la navetta elettrica

Il People Mover si sdoppia, arriva la navetta elettrica

A Bologna un servizio in più per collegare l'Aeroporto al centro

BOLOGNA, 04 giugno 2024, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck

A Bologna, da domani, prende il via una linea di bus elettrici che affiancherà il People mover per tutta l'estate: si chiama 'Marconi Express 949' ed è stata attivata da Marconi Express e Tper in accordo col Comune di Bologna. Collegherà direttamente l'aeroporto Marconi e il centro città, con capolinea in piazza Malpighi, senza soste intermedie, differenziandosi dalla monorotaia che invece si ferma in stazione.
    La linea sarà attiva per tre mesi fino all'8 settembre per 22 ore al giorno, dalle 4 (con la prima corsa da piazza Malpighi) alle 2 (ultima corsa dall'aeroporto alle ore 1.32). La frequenza sarà di una corsa ogni 33 minuti. La flotta che effettuerà il collegamento comprende solo bus ecologici e 100% elettrici, tra cui tre nuovi modelli del brand Heuliez di Iveco Bus, forniti a Marconi Express da Maresca e Fiorentino.
    Al termine del periodo estivo, Marconi Express e Comune di Bologna valuteranno se riproporre il servizio: "Chiaramente è stato fatto un investimento da parte di Marconi Express, la nostra intenzione è avere un servizio stabile", sottolinea l'assessora alla mobilità del Comune di Bologna Valentina Orioli. "La logica - spiega Orioli - è quella di avere una complementarietà di servizi, durante il giorno c'è la possibilità di scegliere se viaggiare sulla stazione o sul centro in base alla necessità".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza