/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bologna 'vestizione collettiva' per il Tour de France

A Bologna 'vestizione collettiva' per il Tour de France

Un nastro giallo di 16 km intreccerà le vie della corsa in città

BOLOGNA, 17 giugno 2024, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In vista del passaggio del Tour de France de France a Bologna, con l'arrivo della carovana gialla attesa domenica 30, la città si appresta a una 'vestizione collettiva': un lunghissimo nastro di 16 chilometri - giallo ovviamente - intreccerà balconi e finestre, alberi e monumenti tra le vie attraversate dalla corsa. A lanciare l'iniziativa il Comune di Bologna, in collaborazione con Maap - Atelier d'Arte Pubblica, Salvaiciclisti Bologna, Fiab Bologna, Monte Sole Bike Group, Cantieri Meticci e Rivestiti Festival "Bologna ha porte che disegnano accoglienza e non confini - evidenziano le associazioni - ha strade che uniscono e non separano. Bologna è una regola che porta il nome di comunità. A chi la guarderà da vicino e da lontano vogliamo mostrare per intero la sua bellezza, che si esprime attraverso i valori dell'inclusione e della solidarietà, della cura del singolo da e per la collettività".
    Come primo passo, il Comune e gli altri promotori della 'vestizione' rivolgono un invito alla cittadinanza, per il prossimo sabato 22 giugno, a costruire un'installazione lungo la tangenziale delle biciclette. "L'invito è rivolto a ciclisti urbani e agonisti, famiglie, bambini e adolescenti, volontari, attivisti ma anche semplici cittadini - osserva Mattia Santori, delegato ai Grandi eventi sportivi e responsabile della Grand Depart bolognese - "avremmo potuto delegare la vestizione a un'agenzia di comunicazione ma vogliamo invece rappresentare una comunità che si prepara a una festa, scegliendo insieme l'abito migliore e personalizzandolo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza