/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Spaesaggi' musicali, ospiti Dargen D'Amico e Trilok Gurtu

'Spaesaggi' musicali, ospiti Dargen D'Amico e Trilok Gurtu

Concerti da tutte le culture dall'11 luglio a Grizzana Morandi

BOLOGNA, 25 giugno 2024, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dargen D'Amico, Trilok Gurtu-Aly Keita, Enrico Pieranunzi, Mônica Salmaso Trio, Gabriele Mirabassi, Q-Arte String Quartet saranno tra i protagonisti di 'Spaesaggi Festival', in programma dall'11 al 21 luglio a Grizzana Morandi (Bologna). 'Spaesaggi', spiegano gli organizzatori, è l'unione della parola Paesaggio con Spaesamento, una ricerca di 'Spaesaggi' musicali attraverso concerti da tutte le culture anche in un luogo suggestivo e onirico come la Rocchetta Mattei.
    Ad aprire il cartellone sarà Dargen D'Amico, rapper, cantautore e produttore, uno dei più eclettici rappresentanti della scena musicale italiana. Con dieci album all'attivo, ha rivoluzionato l'hip hop italiano fondendo rap e musica colta e nel suo tour estivo presenta il nuovo album 'Ciao America', una riflessione sul mondo attuale. Trilok Gurtu e Aly Keita, in concerto il 19, sono due maestri delle percussioni e rappresentano le antiche culture indiana e maliana. Enrico Pieranunzi (sabato 20) è uno dei musicisti più versatili della scena musicale europea: jazz e classica convivono fin dall'inizio nella sua particolare avventura sonora e nella sua ricca discografia. Monica Salmaso (17) è una delle più popolari testimonial della musica popolare brasiliana nel mondo, mentre Q-Arte (18) è un quartetto d'archi colombiano nominato per i Grammy Awards 2020: la formazione si concentra sulla ricerca e l'interpretazione della musica latinoamericana per quartetto d'archi. Non mancherà un concerto all'alba di domenica 21 luglio a Montovolo con Fabio Rinaudo: studioso e interprete della cornamusa, la sua attenzione si rivolge allo studio della musica tradizionale irlandese, nord italiana, della Francia centrale, e alla musica antica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza