/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Freuler si scusa con l'Italia: 'Non volevo offendere'

Freuler si scusa con l'Italia: 'Non volevo offendere'

Lo svizzero: 'Grande rispetto, è un Paese che amo tanto'

ROMA, 27 giugno 2024, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

 "Vorrei fare chiarezza su una mia dichiarazione mal interpretata e, in certi casi, mal riportata.

In conferenza stampa mi è stato chiesto cosa abbia imparato la Nazionale svizzera dalla sconfitta per 3-0 a Roma contro l'Italia nel 2021. Ho risposto che abbiamo imparato tanto e poi pareggiato due volte contro l'Italia nelle qualificazioni, qualificandoci, al contrario dell'Italia, per il Mondiale. Ci tengo a sottolineare che non è mai stata mia intenzione provocare o prendermi gioco della Nazionale azzurra".

Remo Freuler, giocatore della Svizzera prossima avversaria degli azzurri agli Europei, ha voluto chiarire così con un post su Instagram alcune sue frasi che avevano scatenato veleni sui social.
    "Porto grande rispetto per quanto fatto in passato dall'Italia - ha scritto il giocatore, che veste la maglia del Bologna -, per quanto sta facendo e amo il Paese. Per me, mia moglie e tutta la mia famiglia, l'Italia è diventata una seconda casa. Cose, tra l'altro, dette anche durante la conferenza stampa, ma a cui è stato dato meno risalto. Mi dispiace tanto che la mia dichiarazione sia stata vista da molti come una provocazione o una presa in giro. Spero in una bella partita a Berlino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza