/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciriani, parere Cei su autonomia autorevole ma non lo condivido

Ciriani, parere Cei su autonomia autorevole ma non lo condivido

'Non è una riforma che spacca l'Italia'

CODROIPO, 25 maggio 2024, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il parere della Cei sulla riforma dell'autonomia differenziata "è un parere autorevole su cui non sono assolutamente d'accordo". Lo ha precisato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, a margine di un incontro a Codroipo (Udine) "Se si legge bene il testo - ha sottolineato - si sa che prima di qualsiasi riforma c'è da stabilire i Lep, da lì si parte. Non è una riforma che spacca l'Italia o che divide gli italiani tra italiani di serie A e di serie B, è una riforma che consente a chi lo vuole di avere maggiori poteri e responsabilità. Non toglie niente a nessuno, aggiunge qualcosa a qualcuno se lo chiede. Ai tempi lo chiedeva anche l'Emilia Romagna, adesso hanno cambiato idea, va chiesto a loro il motivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza