/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morte di Lorenzo Parelli, l'azienda chiede di patteggiare

Morte di Lorenzo Parelli, l'azienda chiede di patteggiare

Gli altri imputati hanno richiesto il rito abbreviato

UDINE, 25 giugno 2024, 18:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'azienda Burimec di Pavia di Udine e il suo legale rappresentante Pietro Schneider hanno chiesto oggi il patteggiamento nel corso dell'udienza preliminare che li vede imputati, per omicidio colposo, violazione delle norme antinfortunistiche e omissione di controllo, per la morte di Lorenzo Parelli, lo studente di 18 anni che stava facendo, il 21 gennaio del 2022, il suo ultimo giorno di stage nell'ambito di un progetto scuola-lavoro.
    Per quanto riguarda Claudio Morandini, il dipendente con cui Parelli lavorava quando venne schiacciato da un pesante carico, ed Emanuele De Cilia, il tutor aziendale all'epoca dei fatti, è stato richiesto il rito abbreviato.
    I genitori di Parelli sono già stati completamente risarciti in sede civile e non sono parte del processo penale. La prossima udienza si terrà il 15 ottobre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza