/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Pordenone città che sorprende' è lo slogan per capitale cultura

'Pordenone città che sorprende' è lo slogan per capitale cultura

Parigi:'Coinvolgere in questa sfida storica tutto il territorio'

PORDENONE, 25 giugno 2024, 19:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Pordenone città che sorprende è lo slogan della candidatura di Pordenone a capitale della cultura 2027": lo ha svelato, questa sera, il vicesindaco e assessore alla cultura, Alberto Parigi, al primo dei tre giorni intitolati "Pordenone scrive il dossier".
    Dopo l'incontro con la cittadinanza, domani e giovedì il Comune e l'agenzia incaricata "Itinerari parallelli" incontreranno i Comuni della provincia, gli operatori socio-culturali e le imprese.
    "Il senso dell'iniziativa - ha spiegato Parigi - è presentare la candidatura, ma soprattutto coinvolgere in questa sfida storica tutta la città e il territorio, attraverso i tavoli di lavoro con cui cittadini e operatori possono fornire idee e suggerimenti da inserire nel dossier".
    "Puntiamo - ha concluso il vicesindaco - sulla capacità della nostra terra di sorprendere grazie all'incredibile fermento culturale e artistico, alla vocazione creativa e d'avanguardia in tanti campi, dalla cultura alla cultura d'impresa, dall'industria alla musica, dal fumetto al cinema fino alle esperienze più avanzate di aiuto ai più fragili. Dobbiamo crederci ed essere consapevoli della nostra forza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza