/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, M5s 'manca piano di assunzione infermieri adeguato'

Sanità, M5s 'manca piano di assunzione infermieri adeguato'

Gratarola, 'Regione ha individuato 700 unità per il ruolo'

GENOVA, 11 giugno 2024, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"C'è una carenza del personale infermieristico importante. Manca un riconoscimento deontologico e le strutture ospedaliere per garantire il lavoro in sicurezza . Manca un piano di assunzione adeguato. Il personale infermieristico è fondamentale e deve operare in un luogo sicuro". Lo ha detto il consigliere pentastellato Paolo Ugolini intervenendo in Consiglio regionale sul depauperamento di personale infermieristico nelle Asl. "Dovevano essere potenziate ad aprile 2020 - ha ricordato -. Quali sono i provvedimenti urgenti per evitare il depauperamento nelle asl liguri ? Mancano duemila infermieri in Liguria e la debolezza del sistema sanitario ha conseguenze su vari livelli. Come la diminuzione del tempo da dedicare ai pazienti, ritardi, peggior qualità. Un piano di assunzioni è fondamentale".
    "E', questo, un argomento molto importante - ha risposto l'assessore regionale alla sanità Angelo Gratarola -. La legge 14 del febbraio 2023 con il decreto Millepeoroghe ha introdotto novità nelle procedure e criteri nella stabilizzazione di personable precario. Il termine per il conseguimento dei requisiti è stato spostato dal 31-12-24 e ci ha fatto guadagnare tempo . C'è stata una proroga sulla proroga, una procedura selettiva. Ci sono importanti novità legislative che hanno ampliato l'accesso dei soggetti che hanno titolo a livello formativo. Per quanto riguarda le figure, Regione Liguria ha individuato 700 unità per la professione di infermieri. Tema diverso il problema della carenza medico sanitaria che ha radici profonde e una genesi multifattoriale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza