/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, morto coordinatore centro trapianti Gianelli Castiglione

Sanità, morto coordinatore centro trapianti Gianelli Castiglione

Piana e Gratarola, "ha promosso la donazione con grande impegno"

GENOVA, 25 giugno 2024, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente ad Interim Alessandro Piana e l'assessore alla Sanità Angelo Gratarola esprimono "profondo cordoglio" per la scomparsa del dottor Andrea Gianelli Castiglione, medico legale del Policlinico San Martino, già coordinatore del Centro regionale trapianti e membro del Centro nazionale per i trapianti. "Un medico che si è sempre distinto per il suo impegno nel promuovere la donazione, attività svolta con passione e abnegazione, ben oltre la sua veste istituzionale", scrivono nella nota Piana e Gratarola ricordando la figura di Gianelli Castiglione.
    "Ho avuto la fortuna e l'onore di poter collaborare con lui tanti anni - continua ancora Gratarola - ed è anche grazie al suo grande impegno se siamo riusciti a riaprire il Centro trapianti di fegato, la cui attività era stata sospesa negli anni passati. Un medico che lascia un vuoto ma anche un'importante eredità professionale che la comunità medica è chiamata a portare avanti così come il suo insegnamento".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza