/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milano-Cortina: sopralluoghi di Mit e Simico a Bormio e Livigno

Milano-Cortina: sopralluoghi di Mit e Simico a Bormio e Livigno

Visita a impianti e cantieri."Avanti con attenzione e velocità"

ROMA, 08 giugno 2024, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il commissario di Governo, Fabio Saldini ed il direttore della Struttura di Missione del Ministero delle Infrastrutture, Elisabetta Pellegrini, hanno visitato gli impianti di gara di Bormio e Livigno dove si disputeranno le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.
    Sono stati effettuati i sopralluoghi sui cantieri dei due versanti livignaschi dall'area del Mottolino e dell'Aerials e Moguls. Il parcheggio interrato del Mottolino, sopra cui sarà sistemato l'arrivo delle discipline snowboardistiche, dopo la bonifica bellica, in questi giorni ha visto l'inizio delle attività di riduzione dei livelli della falda per drenare l'acqua in eccesso; dalla prossima settimana invece si procederà con la realizzazione della berlinese che ricoprirà tutto il perimetro del parcheggio consentendo lo scavo in sicurezza. Il completamento della scatola del parcheggio e il suo ricoprimento è previsto per fine ottobre 2024 in modo da procedere poi all'allestimento della pista.
    È in gara la procedura per l'aggiudicazione dei lavori del Livigno Snow Park ai fini della realizzazione della pista e dell'impianto di risalita. In avvio anche le progettazioni per il collegamento dell'interversante Livigno e parcheggio Via Freita. Nella stessa fase del procedimento anche il bacino di innevamento del Mottolino, mentre è in funzione il cantiere Aerials e Moguls, allestito presso Carosello 3000, dove il terreno sarà modellato per le gare di sci acrobatico.
    A Bormio è invece in dirittura d'arrivo la procedura amministrativa per partire con i lavori della rotatoria, attesa da oltre 25 anni dalla comunità, in corrispondenza della biforcazione tra SS dello Stelvio e via Peccedi. In definizione, inoltre, la sistemazione dei tracciati di gara, zone di partenza e impianto di innevamento relativa allo Stelvio Alpine Centre.
    "La presenza del Governo e del Ministero delle Infrastrutture sul territorio indica la volontà di procedere con velocità e attenzione per raggiungere l'obiettivo olimpico - ha detto il commissario Saldini - Ringrazio le comunità locali per lo spirito di iniziativa e collaborazione per contribuire, in sinergia, a trovare le soluzioni e le procedure più idonee per coordinare attività e lavori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza