/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciriani, 'Giorgia Meloni rockstar politica, sinistra la soffre'

Ciriani, 'Giorgia Meloni rockstar politica, sinistra la soffre'

Ministro, "riconosciuta nel mondo, il contrario d'emarginazione"

PESARO, 30 maggio 2024, 19:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo impegnati a dare forza e credibilità all'immagine internazionale dell'Italia e credo che Giorgia Meloni in questo momento sia una rockstar della politica italiana riconosciuta a livello mondiale". Così a Pesaro il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani rispondendo ai cronisti a margine di un incontro elettorale con gli esponenti di Fratelli d'Italia e il candidato sindaco di Pesaro Marco Lanzi a cui ha partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, la sottosegretaria al Mef Lucia Albano e il candidato alle Europee Carlo Ciccioli. "E questo - ha aggiunto - fa molto soffrire la sinistra che aveva immaginato per l'Italia un futuro di emarginazione internazionale e ha ottenuto esattamente il contrario. Come sta avvenendo il contrario in tema di economia, società, di crescita economica, di posti di lavoro: noi rispondiamo con i fatti. Speriamo di poterci confrontare con la sinistra in Parlamento e fuori, sulle questioni che riguardano l'Italia, il futuro, le elezioni europee, non sul passato".
    Sul percorso di riforme del governo, il ministro ha detto: "abbiamo un'agenda molto fitta, molto ricca e molto impegnativa.
    Ricordo che c'è la riforma fiscale che sta andando avanti, la riforma del premierato, la riforma della Giustizia: sono già tre settori, molto molto importanti, siamo impegnati su quello".
    "Saranno necessari molti mesi per non dire anni per arrivare a conclusione, eventualmente anche al referendum. Mi pare che sia un impegno già molto vasto"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza