/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

2 giugno: Gentiloni, 'Bene Mattarella, a lui critiche ridicole'

2 giugno: Gentiloni, 'Bene Mattarella, a lui critiche ridicole'

"Non è in contrapposizione sentirsi italiani e appartenere a Ue"

ANCONA, 03 giugno 2024, 20:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Noi non metteremo mai in contrapposizione il fatto di sentirsi orgogliosamente italiani e il fatto di appartenere a quella grande democrazia europea che Sergio Mattarella ha richiamato qualche giorno fa quando ha detto si vota al Parlamento europeo e questo è un elemento della grande democrazia europea". Lo ha detto il Commissario Ue Paolo Gentiloni intervenendo ad Ancona insieme a Matteo Ricci, sindaco di Pesaro e candidato, per il Pd, alle prossime europee, nella Circoscrizione Centro.
    Gentiloni ha ricordato Carlo Azeglio Ciampi e il ripristino della "Grande Festa del 2 giugno che da 25 anni, dal 1976, non si faceva più e non lo fece certo perché era un militarista, lui che da antifascista aveva passato gli anni dopo la guerra a Macerata tra l'altro alla sede della Banca d'Italia a Macerata".
    "Figurarsi se lo faceva per bellicismo, - ha aggiunto -, lo faceva perché aveva chiaro che questo simbolo di unità nazionale era importante per noi italiani e quindi noi, io, mi sento un patriota sono orgoglioso di essere italiano ma mi sento straordinariamente fortunato di essere europeo, di essere nato in Europa e di poter godere di tutto ciò che l'Europa ci ha assicurato". "La pace, il welfare, una certa libertà che non c'è in altre parti del mondo, - ha sottolineato - l'aspettativa di vita più lunga del pianeta, sembra poco ma soprattutto quando si arriva ad avere una certa età, il fatto di sapere che in Europa abbiamo l'aspettativa di vita più lunga del mondo è comunque rassicurante".
    "Ha ragione Mattarella - ha concluso - e lasciamo stare le critiche ridicole che gli vengono fatte, ma non sottovalutiamo l'idea di mettere in contrapposizione l'interesse del nostro Paese con l'interesse dell'Europa, perché in quella direzione non si va da nessuna parte. Noi dobbiamo fare il contrario".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza