/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pane e panettieri d'Italia 2025 Gambero Rosso. Marche, due in vetta

Pane e panettieri d'Italia 2025 Gambero Rosso. Marche, due in vetta

Sono L'assalto ai Forni di Ascoli Piceno e Pandefrà Senigallia

ANCONA, 18 giugno 2024, 09:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La lunga tradizione marchigiana della panificazione, con il revival dei cereali antichi, la qualità e le tante varianti dei pani della regione "plurale", si riflette in "Pane e panettieri d'Italia 2025", la guida del Gambero Rosso che da sei edizioni è la bussola per gli amanti del pane buono.
    Una bibbia dell'arte bianca, alla scoperta di fornai artigiani, e che premia quest'anno le Marche con la segnalazione di 23 eccellenze di cui due insignite dell'ambito "Tre Pani". Si tratta del panificio "L'assalto ai Forni" di Ascoli Piceno, e di "Pandefà" di Senigallia (Ancona); per entrambi, si tratta di una conferma nel più alto riconoscimento conferito dalla guida.
    Affacciato sulla bella piazza Arringo, L'Assalto ai Forni - racconta la guida - vede il suo cavallo di battaglia nei grani evolutivi "dalla crosta croccante e un'aromaticità che vira dal dolce allo speziato", e vede all'opera Lorenza Roiati, "una fuoriclasse della panificazione. Brillante, creativa e dedita al suo lavoro ha rivoluzionato la figura del fornaio in chiave moderna". La sua forza - si legge ancora - sta nella passione con cui impasta, nella cultura enogastronomica e di panificazione resa tale anche da una formazione presso grandi maestri e trasformata in un timbro stilistico unico".
    Con un nuovo punto vendita in centro città a Senigallia, e laboratorio in periferia, Pandefrà vede al timone Francesca Casci Ceccacci, laurea in giurisprudenza e "un'autorità quando si parla di pane e di ciò che esso rappresenta". "Lo staff di Pandefrà - si legge - cresce ogni anno, così come la ricerca sulle antiche tradizioni e sulle potenzialità dei grani. Non c'è da stupirsi se una ricetta cambia nel tempo perché qui la sperimentazione è costante. Da assaggiare il pane multicereali con dieci varietà di cereali, strepitosa la pizza al formaggio".
    Sempre nelle Marche, si segnalano i Due Pani a Il Gentil verde di Acqualagna (Pu), La Bottega di Michele ad Altidona (Fm), Taccalite ad Ancona, Panificio Fa.pa.m di Ascoli Piceno, Forno da Tilde a Castel di Lama (Ap), 180 gradi di Fermo, Forno il Certello di Frontino (Pu), Forno agricolo Terraproprospera di Loro Piceno (Mc), Quercia Bakery di Montecosaro (Mc), Brutti ma Buoni di Osimo (An), Panadero Lab di Pesaro, Pane Antico di San Benedetto del Tronto (Ap). Un Pane a Gianfornaio di Amandola, ai locali ascolani "Forno di Pio Santamaria" e "Grano", alla Forneria Tassotti di Cupra Marittima, Il Pane di Gagliole di Matelica (Mc), Fratelli Fabbri di Ostra (An), Pane amore & fantasia di San Benedetto del Tronto, Il Forno di Vecciola a Sarnano (mc).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza