/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Squadra antidegrado polizia locale al Piano, denunce e sanzioni

Squadra antidegrado polizia locale al Piano, denunce e sanzioni

Zinni, 'Obiettivi centrati', Cagliotti, 'risposta ai cittadini'

ANCONA, 25 giugno 2024, 14:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinquanta identificazioni e diverse contestazioni per infrazioni. E' l'esito dei controlli degli ultimi tre giorni, effettuati dagli agenti della polizia locale di Ancona, Ufficio antidegrado. Al setaccio la zona del Piano, in particolare la piazzetta Coop, corso Carlo Alberto, via Giordano Bruno e toroidi.
    Due sanzioni sono state elevate per ubriachezza molesta, con una diffida ad allontanarsi dai luoghi. In questa circostanza è stato identificato anche l'autore di un furto ai danni della Coop del Piano. La persona è stata denunciata a piede libero alla autorità giudiziaria.
    I controlli della polizia locale hanno riguardo anche le attività commerciali, risultate tutte in regola e i veicoli in transito, alcuni dei quali sono stati trovati irregolari sotto il profilo della revisione del mezzo. Ai proprietari è stata inflitta una sanzione pecuniaria.
    "Il reparto antidegrado della polizia locale di Ancona - ha affermato il vicesindaco e assessore alla Sicurezza e alla polizia locale, Giovanni Zinni - è uno degli obiettivi fondamentali che ci eravamo dati e questa ulteriore azione conferma che la squadra è diventata pienamente operativa a difesa e tutela dell'ordine e tranquillità dei cittadini, sopratutto nelle parti della città che presentano maggiori criticità".
    "La squadra antidegrado - sottolinea il vice sindaco - opera quotidianamente; anche se gli esiti non sono immediatamente visibili, chiedo ai cittadini di avere pazienza perché episodi come quelli di questi giorni dimostrano che i risultati stanno gradualmente arrivando".
    Zinni ringrazia il comandante Caglioti e gli agenti della polizia locale "che hanno completamente colto il senso di questo impegno che è costante e capillare nel nostro territorio".
    "Questa nostra presenza sul territorio è quotidiana e risponde - afferma il comandante della Polizia Locale di Ancona, Marco Ivano Caglioti - ad una esigenza fondamentalmente di prevenzione e di vicinanza ai cittadini. E' una risposta concreta alle istanze che ci giungono dal quartiere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza