/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità Molise, siglata intesa su prestazioni aggiuntive

Sanità Molise, siglata intesa su prestazioni aggiuntive

Soddisfazione sindacati per accordo dopo lunga interlocuzione

CAMPOBASSO, 20 giugno 2024, 20:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le prestazioni aggiuntive del personale del comparto sanitario in Molise saranno retribuite con una tariffa oraria lorda di 50 euro. E' il contenuto dell'accordo siglato ieri dalle segreterie regionali di FpCgil, CislFp, UilFpl e Nursing Up con la struttura Commissariale e la Direzione Generale della Salute.
    Piena soddisfazione dei sindacati per la chiusura dell'intesa. "Per la prima volta in Molise una parte del fondo sanitario regionale è stata destinata al personale che opera nel comparto e questo risultato è legato al nostro impegno quotidiano e all'impegno della struttura regionale che risulta essere molto sensibile alla valorizzazione e al benessere dei lavoratori, mettendo però sempre al centro l'utenza e la sua necessità di cura" dichiarano Gianluigi Angelucci della FpCgil, Bruno Delli Quadri della Cisl Fp, Fernanda De Guglielmo della UilFp, Maria Incoronata Luciano della Nursing Up.
    L'intesa è frutto di una interlocuzione delle organizzazioni sindacali con la Direzione Generale della salute, iniziata il 28 maggio scorso. "Nonostante la carenza di risorse umane - concludono le segreterie regionali - la struttura commissariale e la Direzione della salute si sono attivate immediatamente fino alla convocazione che ha portato alla chiusura dell'accordo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza