/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campobasso al ballottaggio con l'incognita anatra zoppa

Campobasso al ballottaggio con l'incognita anatra zoppa

Da una parte l'avvocato De Benedittis con un'esperienza da assessore, dall'altra la dirigente scolastica Forte al suo debutto in politica

CAMPOBASSO, 21 giugno 2024, 18:39

di Enzo Luongo

ANSACheck
Campobasso al ballottaggio con l 'incognita anatra zoppa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Campobasso al ballottaggio con l 'incognita anatra zoppa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Da una parte l'avvocato con in passato già una esperienza di assessore nella giunta comunale, dall'altra la dirigente scolastica al suo debutto in politica. Domenica e lunedì Campobasso sceglie il suo nuovo sindaco tra Aldo De Benedittis del centrodestra e Marialuisa Forte del centrosinistra.

 

Il capoluogo molisano va al voto di nuovo, due settimane dopo il primo turno, con un tema che ha dominato gli ultimi giorni di campagna elettorale e ha acceso anche un duro scontro tra le forze politiche rivali, quello del rischio 'anatra zoppa'. De Benedittis infatti al primo turno è rimasto sotto il 50 per cento fermandosi per la precisione al 47,9 dei consensi e determinando così il ballottaggio, ma le liste che lo sostengono hanno fatto molto di più raggiungendo il 52,68.

Tra le ipotesi in campo c'è dunque anche quella che in caso di vittoria del centrosinistra in Consiglio potrebbe esserci comunque una maggioranza di centrodestra. Proprio il centrodestra ha fatto di questo tema il cavallo di battaglia della propaganda elettorale di questi giorni mentre Il campo progressista sostiene che è ancora tutto da vedere e che è impossibile parlare di attribuzione dei seggi prima del turno di ballottaggio.

Sul fronte delle alleanze, Marialuisa Forte (sostenuta al primo turno da tre liste: Pd, Movimento 5 Stelle e Verdi-Sinistra), dopo aver raccolto in prima battuta il 32,16 per cento, per il ballottaggio ha raggiunto un accordo (seppure senza apparentamento formale) con il Cantiere Civico che al primo turno candidava alla carica di sindaco l'avvocato Pino Ruta e che ha sfiorato il 20 per cento. De Benedittis invece (sostenuto da sei liste: Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, Popolari, Udc, Noi Moderati) ha ricevuto in questi giorni un rinnovato sostegno di Italia Viva e di Azione, formazioni politiche queste ultime che non hanno partecipato attivamente alla competizione elettorale con loro liste.

Chi vincerà lunedì prossimo prenderà il posto di Paola Felice, la sindaca facente funzioni del Movimento 5 Stelle, che stavolta non si è ricandidata, chiamata a guidare la città un anno fa quando il primo cittadino in carica dal 2019, Roberto Gravina, fu eletto consigliere regionale. Gli aventi diritto al voto sono 42.583; 56 le sezioni allestite in città. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza