/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iss: un molisano su due pratica attività fisica attiva

Iss: un molisano su due pratica attività fisica attiva

Sistema di sorveglianza 'Passi', 22 per cento i sedentari

CAMPOBASSO, 21 giugno 2024, 09:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel biennio 2022-2023 tra gli adulti residenti in Italia i 'fisicamente attivi' sono il 48% della popolazione, i 'parzialmente attivi' il 24% e i 'sedentari' il 28%. E' la fotografia che emerge dal Sistema di sorveglianza 'Passi' dell'Istituto superiore di sanità (Iss) che ha preso come riferimento le indicazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che consigliava prima del 2020 ad adulti e ultra 65enni di praticare almeno 150 minuti a settimana di attività fisica moderata o 75 minuti di attività intensa.
    In questo contesto i molisani sono abbastanza virtuosi: il 51,2% degli intervistati ha infatti riferito di praticare attività fisica, il 26,6% di effettuarla in maniera parzialmente attiva, il 22,2% di essere 'sedentario'. Appare ancora troppo bassa in Italia l'attenzione degli operatori sanitari al problema della scarsa attività fisica, anche nei confronti di persone in eccesso ponderale o con patologie croniche. In Molise il 45,5% ha riferito di aver ricevuto il consiglio, dal medico o da un operatore sanitario, di fare regolare attività fisica.
    Dato che comunque colloca la regione al primo posto in Italia.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza