/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campobasso al centrosinistra,ma in aula 'anatra zoppa'

Campobasso al centrosinistra,ma in aula 'anatra zoppa'

Forte è la prima sindaca eletta. Lo sconfitto 'opposizione dura'

CAMPOBASSO, 24 giugno 2024, 21:30

di Enzo Luongo

ANSACheck
A Campobasso Marialuisa Forte è sindaca col 50,9% - RIPRODUZIONE RISERVATA

A Campobasso Marialuisa Forte è sindaca col 50,9% - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il centrosinistra vince le elezioni di Campobasso, ma in Consiglio comunale la maggioranza è di centrodestra. Marialuisa Forte è la nuova sindaca del capoluogo molisano: al ballottaggio ha avuto la meglio sull'avversario di centrodestra Aldo De Benedittis, ma per effetto del risultato del primo turno, nel prossimo Consiglio comunale ci saranno 17 consiglieri di centrodestra e 16 di centrosinistra. Si è verificata la cosiddetta 'anatra zoppa' perché al voto di due settimane fa le liste di centrodestra hanno superato il 52 per cento dei consensi, mentre, per effetto del voto incrociato, De Benedittis era rimasto sotto il 48% dei consensi. Il verdetto di oggi ha premiato la coalizione che vedeva insieme Pd, 5 Stelle e Verdi-Sinistra e anche il Cantiere Civico, alleatosi al secondo turno dopo aver raccolto quasi il 20% dei consensi due settimane fa.

 I numeri: Forte ha ottenuto il 50,97, De Benedittis il 49,03.

A separare i candidati 399 voti. Velocissimo lo scrutinio delle quasi 21mila schede. Intorno alle 17 Forte già festeggiava nella piazza centrale di Campobasso sotto al Municipio. Commossa ha rilasciato le sue prime dichiarazioni da sindaca dedicando la vittoria ai genitori. De Benedittis si è complimentato con lei, ma ha annunciato un'opposizione dura e "senza sconti" in Consiglio comunale e non ha escluso la possibilità di presentare un ricorso elettorale sulle schede nulle al primo turno.

Marialuisa Forte, 61 anni, dirigente dell'Ufficio scolastico regionale (Usr), è alla prima esperienza in campo politico. Tra le priorità del suo programma elettorale il salario minimo garantito, l'introduzione dei patti sociali, l'istituzione degli uffici di prossimità nelle periferie e contrade.

Ora i riflettori sono puntati su quello che accadrà in Consiglio per capire se Forte troverà o no una maggioranza che le consentirà di governare. "Sono felice che abbia vinto la coalizione progressista - ha detto la neo sindaca - Abbiamo navigato di bolina, controvento, ma ce l'abbiamo fatta, è stata una strada in salita, ma ora penso che da Campobasso possa partire il riscatto del Molise". Sulle priorità da affrontare spiega: "Attenzione ai più fragili che non devono essere lasciati indietro, centro storico, contrade, giovani e anziani".

Marialuisa Forte è la prima sindaca eletta a Campobasso. Prenderà il posto di Paola Felice del Movimento 5 Stelle che ha guidato la città nell'ultimo anno, ma come facente funzioni, essendo subentrata al sindaco Roberto Gravina che era stato eletto consigliere regionale. Proprio da Paola Felice uno dei primi messaggi di auguri: "Formulo alla prima sindaca di Campobasso Marialuisa Forte e a tutta la squadra le più vive congratulazioni per il risultato raggiunto - ha detto - con l'auspicio che si possa proseguire su quanto di buono fatto dall'Amministrazione 5 Stelle in questi anni. Sono certa si potrà continuare ad alimentare la partecipazione e la condivisione contrastando i dati di astensione che obbligano la politica a interrogarsi seriamente sul coinvolgimento dei cittadini e dei giovani in particolare".

Campobasso, ipotesi 'dimissioni consiglieri centrodestra' 

"Probabilmente può essere anche che ci siano le dimissioni di tutti i consiglieri del centrodestra" che, dall'esito del voto al primo turno, rappresentano la maggioranza a Palazzo San Giorgio. Lo ha detto Aldo De Benedittis, candidato sindaco del centrodestra, commentando il risultato elettorale a Campobasso. E nello stesso tempo non esclude un ricorso.

"Probabilmente sì - ha detto - perché 700 schede nulle e tante 'dubitabili' andranno verificate. Il ricorso durerà un anno - ha aggiunto - l'ho fatto (in qualità di avvocato) nel 2001 per Michele Iorio, figuriamoci se non lo faccio adesso".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza