/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue su intesa Apple-OpenAI, regole su mercati digitali flessibili

Ue su intesa Apple-OpenAI, regole su mercati digitali flessibili

'Faremo una valutazione quando il servizio sarà integrato'

BRUXELLES, 12 giugno 2024, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck
Ue su intesa Apple-OpenAI, regole su mercati digitali flessibili © ANSA/EPA

Ue su intesa Apple-OpenAI, regole su mercati digitali flessibili © ANSA/EPA

L'integrazione di ChatGpt nel servizio operativo di Apple potrebbe portare a un aggiornamento delle nuove regole dell'Ue per la concorrenza digitale. "Il Dma (regolamento sui mercati digitali, ndr) e i suoi processi sono abbastanza flessibili e possono essere aggiornati se necessario" ha spiegato la portavoce della Commissione europea, Lea Zuber, responsabile per la concorrenza, aggiungendo che "se i servizi" della piattaforma di base "cambiano, ciò può riflettersi negli obblighi normativi".
    "I modelli linguistici di grandi dimensioni (Llm) non figurano nel nostro elenco di servizi di piattaforma di base" ai sensi del Dma, ha specificato la portavoce. "Detto questo - ha aggiunto - chatGpt e altri modelli linguistici di grandi dimensioni potrebbero essere integrati nei servizi della piattaforma di base, ad esempio nei motori di ricerca online o negli assistenti virtuali". Zuber ha rimandato la valutazione della Commissione a quando "il servizio sarà effettivamente integrato".
    Nei giorni scorsi Apple ha annunciato un accordo di partnership con OpenAi, la casa madre di ChatGpt. In virtù dell'intesa, il popolare chatbot sarà integrato sulle prossime versioni dei sistemi operativi per iPhone, iPad e Mac. Ad avere un particolare risalto è il refresh di Siri, l'assistente digitale di Apple lanciato più di dieci anni fa che diventa più di un assistente vocale ma interagisce con l'utente, sulla scia di quanto già fatto da Google.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza